Sei in cerca di un’utile guida per una vacanza da sogno in Portogallo in camper? Ecco qui quello che fa per te! Tutte le informazioni utili ad intraprendere questo viaggio on the road, ma in particolare se ami le onde e il surf, se vuoi scoprire angoli nascosti con una natura a volte ancora incontaminata e per provare le specialità della tradizione con sapori genuini.
Di seguito troverai:
- Consigli utili con tutte le risposte alle tue domande per un viaggio in Portogallo in camper
- Un itinerario alla scoperta delle spiagge più belle e delle diverse città con tante curiosità da vivere e da gustare tutto l’anno a prezzi convenienti
Portogallo in camper: consigli utili
Il clima atlantico in Portogallo prevede tendenzialmente estati più fresche rispetto alla Spagna mediterranea, ad esempio, ed inverni miti: la meta ideale tutto l’anno, no? Perfetta se decidi di svernare, in particolare in Algarve in camper, ma anche se vuoi goderti la vacanza estiva!
Il Portogallo è un Paese in cui le infrastrutture non sono così ben sviluppate come in Spagna, (per intenderci troverai strade migliori in Spagna) ma per una vacanza on the road non avrai problemi.
In compenso se non te la cavi con spagnolo e portoghese, in Portogallo avrai più possibilità con l’inglese che non in Spagna.
E che dire dei prezzi: molto vantaggiosi senza ombra di dubbio.
CONSIGLIO: prima di passare il confine, ti conviene tuttavia fare il pieno in Spagna. 😉
Pedaggi autostradali
In Portogallo le autostrade sono a pagamento per cui se non vuoi pagare al casello, puoi registrare la carta di credito e la targa subito alla frontiera, altrimenti se vuoi goderti il panorama senza pagare il pedaggio autostradale puoi impostare il navigatore su autovie, le strade secondarie.
⭐ATTENZIONE: alcuni tratti autostradali prevedono esclusivamente il pedaggio elettronico
Aree sosta camper in Portogallo
Dove sostare col camper in Portogallo? Campeggio o sosta libera? Sicuramente l’opzione di stare in libera in Portogallo è una tua scelta. I portoghesi amano stare in libera ma in Portogallo il campeggio libero non è consentito oltre le 48 ore e oltre il perimetro dello stallo.
È vietato in particolare ove espressamente non autorizzato e nelle aree delle riserve naturali.
Per visitare alcune città come per esempio Lisbona, ci sono buone possibilità: nella zona sud della città lungo il fiume Tejo, molti sostano nell’area Estação Fluvial de Belém.
In ogni caso tante sono le offerte a prezzi vantaggiosi e a volte addirittura gratuite, comprese aree sosta sul mare per cui non vale la pena rischiare la sanzione.
Campeggi in Portogallo sul mare
Molti sono gli indirizzi di aree sosta e campeggi sul mare in Portogallo. Per avere qualche idea in più sulle diverse aree del Paese:
📍Camping Vila Chã a soli 300 metri dal mare, in un piccolo villaggio di pescatori nel cuore della Costa Verde a 20 Km da Porto, ideale per gli amanti degli sport acquatici, nonché MTB.
📍Camping Porto Covo a 500 metri dal mare, aperto tutto l’anno, ideale per visitare le bellezze della regione dell’Alentejo.
📍Camping Costa de Caparica a 200 metri dalla spiaggia nella zona di Lisbona
Come raggiungere il Portogallo in camper?
Hai pensato ad un viaggio in camper Francia, Spagna e Portogallo? Benissimo. In alternativa puoi sempre organizzare un tour che comprenda la Spagna in camper con l’arrivo in traghetto per poi procedere in direzione Portogallo.
Cosa vedere in Portogallo in van?
Oltre 800 Km di costa, paradiso dei surfisti, laghi, parchi nazionali e riserve naturali con paesaggi aspri e conosciuti anche per il birdwatching.
Ti aspettano spiagge dorate direttamente sull’oceano, tesori storico-architettonici nelle principali città e se adori il pesce, ti sentirai in Paradiso! Ricette semplici con bacalhau (baccalà), sardine e tanto pesce fresco e alla griglia!
Famosi sono anche i piatti tradizionali: caldo verde (zuppa verde) e cozido (stufato di carni e verdure miste). E il cibo da strada? Il piatto dello street food portoghese per antonomasia è la bifana, panino con una specie di scaloppina marinata molto gustosa e saporita. Che dire poi della pasticceria? Da provare assolutamente!
Non solo! Importanti sono le regioni vinicole del Douro e dell’Alentejo. E se il tema ti interessa non perderti una visita in cantina a Porto: potrai prendere parte ad un tour organizzato e in estate goderti un buon bicchiere di Porto all’aperto nei tavoli messi a disposizione per turisti e local!
Portogallo in camper: un itinerario alla scoperta degli angoli più belli del Paese
MAP: MirandadoDouro-VILAREAL-Guimarães-BRAGA-ESPOSENDE-PORTO-AVEIRO-COIMBRA-MirandadoCorvo-LEIRIA-PENICHE-SINTRA-LISBONA-SETUBAL—EVORA-ALJEZUR-LAGOS-ALBUFEIRA-FARO
Con un tour del Portogallo in camper puoi conoscere da vicino tutte le regioni, scoprire meravigliose località e gli angoli più nascosti, assicurandoti una vacanza di puro divertimento e relax, sport a contatto con la natura, respirando l’aria dell’oceano e della macchia mediterranea.
La Valle del Duoro: la più importante regione vitivinicola del Paese
Inizia la tua scoperta del Portogallo in camper dalla famosa regione vitivinicola della Valle del Duero o Douro, attraversata dal fiume omonimo che nasce in Spagna per sfociare nell’oceano Atlantico.
È una valle quasi magica, di rara bellezza. Miranda do Douro è la cittadina più ad est del Paese, al confine con la Spagna. Considerata la sua posizione strategica difensiva, qui puoi ammirare resti di molte civiltà da quella romana a quella araba.
All’interno del Parco nazionale del Douro, patrimonio UNESCO, puoi visitare la città con le sue bellezze naturalistiche anche con una crociera sul fiume.
A meno di 200 Km raggiungi Vila Real, una città antica che conserva lo stile aristocratico dei palazzi, per non parlare della bellezza delle sue chiese.
Il nord-ovest del Portogallo in camper
Fai una tappa a Guimarães, tra le città più belle del Paese, non a caso il centro storico è patrimonio UNESCO.
Poco distante visita Braga, la città sacra per antonomasia. Simbolo della città: il santuario del Bom Jesus do Monte con la chiesa neoclassica e la famosa scalinata barocca.
CONSIGLIO: se gli oltre 500 scalini dovessero essere troppi, ti consigliamo la funicolare, ancora azionata ad acqua.
Imperdibili sono poi la cattedrale in stile medievale, che ospita un museo d’arte sacra, la cappella dei re in stile gotico e il palazzo episcopale con il giardino di Santa Barbara.
La città è sede di un’università importante per cui l’aria che si respira è molto vivace grazie alla presenza di molti giovani.
📍Camping Braga è ben servito dai mezzi pubblici: un’ottima soluzione per visitare non soltanto la città ma l’intera regione.
Raggiungi la costa e visita Esposende, cittadina di mare, per secoli legata alla pesca e oggi molto al turismo. Lungo la costa trovi l’Area Paesaggistica Protetta, tra le più belle del Paese.
CONSIGLIO: nei dintorni si trova Rua São Bartolomeu do Mar, nota per la Romaria, il pellegrinaggio del 24 agosto, durante il quale è d’obbligo il Banho Santo, un bagno in mare che secondo la tradizione cura le malattie e dona ai bambini forza e salute.
📍Area sosta camper Esposende gratuita con carico-scarico, ideale per una tappa notturna o per visitare la città
Porto: la “capitale del nord”
Porto è una città molto attiva culturalmente, pulita, giovane e dinamica, in cui puoi ammirare una moltitudine di stili architettonici, beni patrimonio UNESCO.
Su tutti primeggiano il Palacio da Bolsa in stile neoclassico, la chiesa della Misericordia in stile barocco con le pareti ricoperte d’oro e la chiesa del Carmo con gli esterni in azulejos, così come la stazione ferroviaria di São Bento.
La città è adatta da visitare a piedi tra strette viuzze e un continuo saliscendi. Imperdibile è la tappa al magico quartiere de La Ribeira, con i magnifici locali e le case decorate lungo il fiume, vicino all’iconico Ponte Dom Luis I.
Per saziare la tua fame dopo una giornata spesa a camminare, lasciati tentare da una francesinha, il tipico panino di Porto simile ad un croque-monsieur francese ma molto ricco e saporito, farcito con carne e salumi e ricoperto da formaggio fuso ma possibile in più varianti.
⭐La cucina a Porto ha un ruolo molto importante ed ogni piatto è particolarmente ricco di storia. A seconda della stagione, dell’eventuale giorno di festa o del momento della giornata, puoi assaggiare piatti di carne tra cui tripas à moda do Porto o papas, piatti di pesce tra cui polvo com molho verde, sardinhas assadas o bolinhos de bacalahau, oppure i cachorrinhos, per uno spuntino.
CONSIGLIO: non lasciare Porto senza aver fatto un salto alla famosa Livraria Lello che ispirò J.K. Rowling per Harry Potter.
Dove sostare in camper a Porto?
A Porto l’area sosta libera è lungo il fiume Douro. L’area sosta camper Rio Tinto gratuita con carico-scarico max 48 ore è ideale per visitare la città di Porto.
Tra le varie proposte di aree sosta e campeggio a Porto:
📍Camping Orbitur Canidelo con fermata del bus a 300 metri per visitare la città e ciclabile adiacente sul lungomare. Aperto tutto l’anno. ATTENZIONE: i mezzi più lunghi potrebbero avere qualche difficoltà.
Coimbra e regioni limitrofe
A poco meno di un’ora, fai tappa ad Aveiro per diversi buoni motivi: i moliceiros, tipiche imbarcazioni simili a gondole colorate, i dolci tipici oves moles, i famosi palheiros, gli antichi capanni dei pescatori restaurati a casa vacanza con strisce verticali colori pastello tipici della vicina Praia da Costa Nova do Prado.
Raggiungi Coimbra, sede della più antica università del Paese, oggi patrimonio UNESCO.
CONSIGLIO: prenditi del tempo per visitare l’università con la splendida biblioteca (tra le più belle al mondo!), oltre ovviamente al centro storico in stile medievale.
📍Area sosta comunale, ben servita dai mezzi pubblici per raggiungere il centro città
Fai una tappa a Miranda do Corvo se ami la natura più selvaggia: visita il parco e approfittane per fare trekking.
Spostati a Leiria dove potrai rigenerarti con una bella passeggiata a piedi o in bicicletta nella famosa pineta che giunge fino alla costa.
📍Area sosta camper Batalha gratuita max 48 H con camper service e free wi-fi
Peniche e il paradiso dei surfisti
Prima tappa per gli amanti del surf: Peniche, nella provincia di Estremadura. Se ami le onde questa città farà sicuramente al caso tuo. Vera capitale del surf con spiagge splendide e un porto delizioso per trascorrere qualche ora di relax e divertimento assaggiando qualche specialità, ovviamente a base di pesce, in uno dei locali tipici.
Anche il centro oltre la cinta muraria merita una visita, oltre alla salita sul promontorio per godere di una vista panoramica e scattare le migliori fotografie per instagram.
CONSIGLIO: un’escursione consigliata è all’Isola di Berlengas. È parte di una riserva naturale, nella biosfera patrimonio UNESCO e il numero dei visitatori è contingentato per cui non sarà mai troppo affollata! 😉
📍ASA Peniche Motorhome Park, centrale per visitare la città
Lisbona e dintorni
Sintra, grazie ai suoi paesaggi rocciosi e alla sua austerità è nella lista dei patrimoni UNESCO. Nel XIX secolo era molto amata da artisti e letterati europei tra cui Lord Byron.
Nata come insediamento arabo, oggi è conosciuta come una tra le località più amate e costose del Paese, con i famosi edifici color pastello e il Palazzo Pena, tra i simboli del Portogallo, caratterizzato da un mix di stili architettonici differenti, dal rinascimentale al moresco.
CONSIGLIO: visita il giardino della Quinta con uno stile eccentrico e surreale, diverse specie esotiche tra grotte e fontane. Lascia da parte la simbologia e goditi lo spettacolo della bellezza.
⭐Approfittane per godere il magico panorama anche dalle alte scogliere alla Praia do Magoito.
In meno di un’ora raggiungi la capitale lusitana. Per quanto tu possa immaginare, Lisbona saprà sorprenderti con le sue meraviglie, i palazzi, gli angoli nascosti, il famoso tram 28.
La città è disposta su sette colli, quindi, neanche a dirlo, approfitta dei numerosi punti panoramici, i noti miradouros, per scattare foto mozzafiato e ammirare panorami e tramonti indimenticabili.
CONSIGLIO: Lisbona di per sé merita il viaggio, quindi prenditi più tempo possibile per goderti la città: il solo fatto di camminare sulle calçadas, gli splendidi marciapiedi decorati che riflettono la luce e rendono unica la città, ti ripagheranno per il tempo speso per le vie del centro.
E per le tue pause culinarie non hai che l’imbarazzo della scelta: fai tappa assolutamente al Mercado da Ribeira, con la cupola in stile moresco e il grande orologio, e alla LX Factory, un’antica fabbrica dismessa in cui degustare i piatti della tradizione in un’atmosfera giovane e dinamica.
⭐A Lisbona trovi anche la libreria più antica al mondo, la Livraria Bertrand, fondata nel 1732 nel quartiere Chiado, tra il Barrio Alto e Baixa, in Rua Garret 73.
CONSIGLIO: per godere al meglio della città con sconti nei musei e viaggiare con i mezzi pubblici, acquista la Lisboa Card.
Non puoi lasciare Lisbona se non hai assistito ad uno spettacolo di Fado, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Informati quindi per tempo!
Se il tema ti interessa visita il Museo do Fado e approfitta dei tour organizzati nei quartieri di Alfama e Mouraria, in cui nacque questa musica.
📍Lisboa Camping, immerso nella natura, lontano 8 Km dal centro città, raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici. Piazzole per lo più in ombra con acqua, corrente elettrica, fognature e tavolo con panche in legno, oltre a molti servizi tra cui piscina.
Fai una tappa a Setúbal, importante porto commerciale a sud di Lisbona. La città è famosa per il Choco frito, seppie impanate e fritte dopo una leggera marinatura. Da provare assolutamente! 😋
Alentejo: il Portogallo più autentico
Pianure sterminate disseminate un tempo da campi di grano e querce di sughero e oggi sostituite da vigneti nell’entroterra e spiagge selvagge sull’oceano: questo è il biglietto da visita della regione che mantiene ancora vive le tradizioni.
L’Alentejo ha origini molto antiche risalenti al Neolitico: numerosi sono ancora i resti a testimonianza, tra cui strutture megalitiche e i menhir.
Successivamente fu occupata dai romani che fondarono numerose città da visitare assolutamente. Tra queste Évora, altro patrimonio UNESCO del Paese, nel cui centro puoi ammirare splendidi monumenti risalenti a diverse epoche storiche: una città davvero ricca di storia e cultura.
📍Camping Alentejo a Evoramonte, centrale per vivere la regione
CONSIGLIO: per conoscere meglio la regione, puoi anche seguire la strada dei vini Rota dos Vinhos do Alentejo.
⭐Per godere del Portogallo più autentico anche in cucina devi provare assolutamente l’Açorda à Alentejana, una zuppa di cui puoi trovare diverse varianti.
L’Algarve e le spiagge più belle del Portogallo
L'Algarve, all’estremo sud del Paese, è considerata una tra le regioni più affascinanti del Portogallo: offre bellissime spiagge dove poter praticare molte attività, dal windsurf alle immersioni.
Assicurati una tappa ad Aljezur, piccola cittadina sulla costa Vicentina con le tipiche case simbolo dell’architettura rurale della regione in cui le finestre colorate spiccano sulle facciate bianche tra stradine strette e tortuose.
Le spiagge di sabbia e dune sono riparate da enormi scogliere. Una tra le migliori spiagge portoghesi per il surf: Praia do Amado, frequentata da surfisti provenienti da tutta Europa.
📍Camping Serrão collegato con i mezzi pubblici al centro città. Offre molti servizi. Vicino alle spiagge più belle del Parco Naturale
Raggiungi Lagos, amata dai turisti (anche se fortunatamente non si tratta di un turismo di massa) per le spiagge bianche e le piccole calette nascoste. Simbolo della città è il promontorio che si protende verso l’oceano con un faro sulla cima: Ponta Da Piedade. Il panorama da queste scogliere è a dir poco mozzafiato.
⭐Se ami gli sport d’acqua Lagos è famosa per il kayak, il surf e la vela.
Tra le spiagge più belle dell’intero Paese: Praia Dona Ana, ma se stai già pensando alla movida, ricordati di Meia Praia, vicino al porto. La sera si anima di locali e la mattina trovi il mercato del pesce.
CONSIGLIO: non perderti uno tra gli spettacoli più sorprendenti del Portogallo se non addirittura a livello mondiale, creato dall’oceano con fenomeni di erosione in migliaia di anni: le grotte di Benagil, da visitare assolutamente con una gita dal mare - potresti avvistare anche i delfini!
⭐Se viaggi con bambini lo zoo di Lagos è un must nell’intero Portogallo.
Lungo il tragitto, fai una tappa ad Albufeira, la città più vivace della regione ma anche con una delle spiagge più belle al mondo: Praia da Falésia, 5 Km di spiagge dorate con le suggestive scogliere di color rosso che dai 70 metri di altezza si scagliano nelle acque cristalline creando paesaggi da cartolina.
Il nostro tour del Portogallo in camper si conclude a Faro, dove potrai goderti un po' di relax in un ambiente molto rilassante con chilometri di spiagge dorate e mare cristallino.
Prenditi il tempo per visitare il centro storico e gustare il piatto tradizionale regionale: Cataplana de marisco, zuppa di pesce di mare preparata in una speciale pentola da cui prende il nome il piatto.
⭐Approfitta dei tour in barca organizzati per visitare il Parco nazionale di Ria Formosa.
CONSIGLIO: se ami la bicicletta, non perderti la visita dell’Algarve sulla ciclabile Via Algarviana o la Rota Vicentina.
Campeggi in Algarve sul mare
Per goderti le magnifiche spiagge con le invidiabili acque dell’Algarve, ecco alcuni indirizzi di campeggi sul mare:
📍Algarve Motorhome Park Falesia a pochi passi dalla spiaggia della Falesia, in posizione strategica per visitare l’Algarve ed eventualmente svernare in Portogallo.
📍Camping Sitava Milfontes a Vila Nova de Milfontes: a 600 metri dalla spiaggia. Aperto tutto l’anno
📍Orbitur Camping Park Valverde a Lagos: propone molte attività acquatiche e piscine per grandi e piccini stagionale
Per sorprenderti con le meraviglie del Portogallo in camper 2 settimane di puro divertimento e relax sono il minimo che devi pianificare.
Scopri tutti i vantaggi di viaggiare con noi di Freeway Camper, scegli il tuo van, camper o motorhome e parti alla scoperta di un nuovo Paese che non ti deluderà!
CONSIGLIO: per godere al meglio di un viaggio on the road in Portogallo ti suggeriamo di preferire i modelli più agili e compatti ma dotati di ogni comfort per viaggiare in maniera libera e flessibile ma senza rinunciare a nulla.
⭐Dai un’occhiata ai nostri modelli più piccoli con bagno e alla nostra guida ai modelli per trovare quello più adatto a te e ai tuoi compagni di viaggio!
Inoltre iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai tutte le novità con sconti e offerte in anteprima. Il Portogallo in camper oltre ad essere una bellissima esperienza, sarà anche una vacanza con un buon rapporto qualità-prezzo. Cosa aspetti? Segui la lista, prepara i bagagli e via!
Buoni chilometri dal team Freeway Camper!