Login

Venezia in camper: quale area sosta camper scegliere?

Venezia in camper: quale area sosta camper scegliere?
30.01.2025
Petr Sysel
6 minuti di lettura
Condividi

Visitare Venezia in camper è sicuramente una buona idea: hai tutto ciò che ti serve nella tua casa su ruote e non devi preoccuparti dei parcheggi per raggiungere la città, devi soltanto scegliere l’area sosta a te più congeniale e il gioco è fatto!

Visitare Venezia in camper è sicuramente una buona idea: hai tutto ciò che ti serve nella tua casa su ruote e non devi preoccuparti dei parcheggi per raggiungere la città, devi soltanto scegliere l’area sosta a te più congeniale e il gioco è fatto!

Per questo qui di seguito trovi molte informazioni utili per scegliere al meglio la tua area sosta camper a Venezia e dintorni ma in posizione strategica per visitare la città in qualsiasi momento dell’anno, compreso carnevale, capodanno e se viaggi con bambini.

  • Quale area sosta camper a Venezia?
  • Area sosta a carnevale a Venezia in camper?
  • Dove sostare a capodanno a Venezia in camper?
  • Venezia in camper con bambini

⭐️ Se non hai particolari esigenze sul periodo, evita i giorni di maggior affluenza e risparmia sul contributo di accesso alla città.

Se non hai un tuo camper, van o motorhome con Freeway Camper ne puoi noleggiare uno, oppure decidere di comprare il tuo mezzo preferito se ami la vita en plein air e sogni di vivere molte avventure!

Area sosta camper a Venezia: quale scegliere?

Venezia in camper: dove sostare? La città non necessita di presentazioni. Tutti conoscono i suoi quartieri, chiamati qui sestieri, e le oltre 100 isole che compongono la laguna, tuttavia una visita a Venezia in camper vede comprensibilmente qualche dubbio sugli spostamenti in città.


Venezia
Venezia

Le possibilità di sosta a Venezia sono molteplici ma per una scelta definitiva molto dipende dalle tue esigenze: se viaggi in coppia o con bambini, se vuoi visitare la città o anche i centri limitrofi, se adori i comfort o prediligi soluzioni più spartane, oltre al budget ovviamente.

Per aiutarti nella scelta, abbiamo raccolto le numerose informazioni in 5 sottocategorie:

  1. Area sosta camper Venezia Porta Ovest & Mestre
  2. Area sosta camper Venezia vicino al centro
  3. Area sosta camper Venezia Tronchetto
  4. Area sosta camper Punta Sabbioni Venezia
  5. Campeggi Venezia sul mare

Area sosta camper Venezia Porta Ovest & Mestre

Se scegli un’area sosta nell’area di Venezia Porta Ovest e Mestre rimani sulla terraferma, in quello che forma un po' un triangolo con Padova e Treviso.

Fatte queste premesse, nonostante sembri la soluzione più scomoda e lontana, in realtà è piuttosto comoda e vicina per raggiungere il centro, in quanto ben collegata dai mezzi pubblici.

Alcuni indirizzi utili:

📍Camping Fusina, alla foce del Naviglio Brenta è collegata al centro di Venezia da un regolare servizio di trasporto nautico (in soli 15 minuti!). Parte integrante della Darsena Fusina con cui condivide servizi. Palestra e piscina scoperta per adulti e bambini. Apertura annuale 24H

📍Aladin Camp a Oriago di Mira in posizione strategica per visitare Venezia che dista soli 15 Km (raggiungibile comodamente con treno metropolitano). Solo 15 piazzole delimitate da siepi. L’agricampeggio si trova in campagna, aperto 24H con codice segreto. Consigliatissimo per l’accoglienza e la pulizia


Area sosta camper Mestre

📍Camping Village Venezia un vero e proprio villaggio turistico dotato di ogni comfort con piscina riscaldata e spa. Consigliato per visitare Venezia, raggiungibile in 10 minuti di autobus e, ovviamente, in bicicletta 📍Camper Park San Giuliano 100 piazzole nel più grande parco urbano d’Europa per raggiungere comodamente Venezia oltrepassando la laguna in 10 minuti con il bus oppure in bicicletta o in traghetto. Sosta max 48H


Area sosta camper Venezia vicino al centro

Come puoi notare dalle indicazioni fornite quasi tutte le aree sosta sono ben collegate alla città di Venezia, per cui il centro risulta piuttosto vicino.

Se ti può essere utile, considera come termine di paragone che dalla stazione di Venezia Santa Lucia al Ponte di Rialto a piedi occorrono circa una ventina di minuti. Per visitare comunque la città devi mettere in conto eventuali spostamenti su acqua o a piedi.


Area sosta camper Venezia Tronchetto

Nei pressi della stazione Tronchetto hai la possibilità di utilizzare

📍Parcheggio del Tronchetto, punto sosta senza servizi, a pagamento


Area sosta camper Punta Sabbioni Venezia

Spostandoti in laguna su Punta Sabbioni fino a Cavallino Treporti trovi diverse possibilità di sosta tra aree sosta camper e campeggi.


Punta Sabbioni Venezia
Punta Sabbioni Venezia

Alcuni indirizzi utili:

📍Marina di Venezia Camping Village a Cavallino Treporti: camping 5 stelle con 3000 piazzole immerse nel verde, su spiaggia ben attrezzata bandiera blu per una vacanza in famiglia 📍Agricampeggio Mose a Cavallino Treporti, a 300 metri dalle spiagge di Punta Sabbioni e a 5 minuti dall’imbarcadero per Venezia. Prodotti ortofrutticoli e Prosecco di produzione propria. Piazzole XXL anche per motorhome 📍Agricampeggio da Scarpa a Cavallino Treporti. A 500 metri dal mare con accesso diretto a spiaggia libera. A conduzione familiare. Produzione propria e vendita di prodotti ortofrutticoli freschi e lavorati. A 30—40 minuti in motonave da Venezia, a una ventina di minuti da Burano


Campeggi Venezia sul mare

Tra le varie opzioni il maggior numero di campeggi a Venezia sul mare si trovano su Punta Sabbioni o nel resto della laguna nei comuni limitrofi.

Alcuni indirizzi utili, oltre ai precedenti già indicati:

📍Al Batéo Agricampeggio a Punta Sabbioni a 400 metri dall’imbarco del battello (30 minuti in battello per raggiungere San Marco!). Da giugno a settembre navetta a pagamento per raggiungere la spiaggia. Prodotti ortofrutticoli provenienti da lotta integrata 📍 Area sosta camper sul Lungomare Dante Alighieri a Cavallino Treporti, parcheggio senza servizi, max 24H 📍Union Lido a Cavallino Treporti resort 5 stelle dotato di ogni comfort, aperto 24H

Carnevale di Venezia in camper

Se vuoi partecipare al carnevale di Venezia in camper conviene innanzitutto informarti sul calendario degli eventi. Il carnevale coinvolge la città per più giorni, sicuramente vale la pena viverlo almeno una volta nella vita e spostarti in camper può essere sicuramente una buona idea.

Per scegliere quale area sosta utilizzare, consulta le informazioni fornite in questo articolo e poi a te la scelta! Ricorda che durante il carnevale la città è invasa da turisti, soprattutto nei week-end e quindi le alternative per visitare la città oltre ai mezzi pubblici sono delle belle e lunghe camminate.


Venezia
Venezia

⭐️Per non dover pagare ogni ingresso anche sui mezzi pubblici, valuta la possibilità di acquistare il City Pass, potrebbe essere conveniente. 😉

Nel sestiere Castello, per intenderci quello della Venezia più autentica con le botteghe artigiane, puoi scoprire anche come vengono realizzate le maschere. Molto probabilmente i giorni del carnevale non sono i più consigliati per una tappa da L’artista della Barbaria, in ogni caso segnati l’indirizzo per un eventuale appuntamento in un momento successivo.

Parcheggiato il camper, raggiunta la festa, non ti resta che goderti il carnevale con qualche cicchetto, una sorta di tapas tipica veneziana, tra le numerose proposte dei bacari più tradizionali e quelli più creativi accompagnati da n’ombra de vin, un bicchiere di vino in dialetto veneto.


⭐️Tipici di carnevale: frittelle, galani e castagnole, quindi non lasciarti sfuggire l’occasione!

Capodanno a Venezia in camper?

Premesso che i periodi migliori per visitare la città sono la primavera e l’autunno, le festività e in particolare il Capodanno sono uno di quei momenti in cui si vorrebbe evitare Venezia per il cospicuo afflusso di turisti, ma allo stesso tempo si viene attratti dalla bellezza della laguna e non si vuole perdere l’occasione per visitarla.

E così ci si ritrova tra i tanti turisti che prendono d’assalto la città e le aree limitrofe per trascorrere i giorni di festa. Le regole, comunque, sono sempre le stesse. Consulta la nostra guida con l’offerta delle aree sosta e scegli quella a te più consona e poi goditi la città e le sue meraviglie!

Venezia in camper con bambini

Se vuoi rimanere in laguna per goderti il mare ma non hai impellenza a rimanere nelle immediate vicinanze del centro, puoi sempre optare per soluzioni alternative quali ad esempio Sottomarina, ovviamente ben collegata.

Questa è un’ottima scelta ad esempio se viaggi con bambini o con i tuoi amici a quattro zampe: qui puoi rilassarti su una spiaggia perfettamente attrezzata per ogni esigenza e con ogni tipo di comfort per tutti.

Spiagge di sabbia finissima incontrano un mare bandiera blu e se ami gli sport d’acqua, in particolare le immersioni subacquee, qui potrai ammirare le meraviglie che popolano i fondali tra le tegnùe, le barriere coralline dell’Adriatico.


Informazioni utili per aiutarti nella scelta dell’area sosta per la tua vacanza a Venezia in camper:

📍Area sosta camper dal Padoan con piazzole piccoline ma graziose. Consigliata per brevi soggiorni e per visitare la laguna. A due passi dal mare

📍Area sosta camper 2 palme: sul lungomare, a 100 metri dalla spiaggia privata e a 1,2 km dal centro di Chioggia (fermata del bus adiacente alla struttura)

📍Area sosta camper Lusenzo un po' piccola ma sul lungomare. Automatizzata con tessera. Fermata mezzi pubblici adiacente. Sosta max 48H

📍Camping Tredue con accesso diretto alla spiaggia (vietata ai cani!). A conduzione familiare. Ben collegato anche con ciclabile. Piscina e animazione per adulti e bambini. Apertura stagionale

📍Miramare Camping Village, ideale per le vacanze in famiglia con animazione, piscina, area giochi, campi sportivi. Dog shower e dog toilette  🐕‍🦺 🐕‍🦺🐕‍🦺

📍Area sosta Park Arena, parcheggio pubblico senza servizi ma molto vicino alla spiaggia e al centro

Grazie al ventaglio di suggerimenti che ti abbiamo fornito, ora scegliere la tua area sosta camper a Venezia e dintorni non sarà più un problema!

Per ulteriori informazioni consulta le nostre FAQ, iscriviti alla nostra newsletter, seguici su instagram e scopri le nostre offerte e tutti i vantaggi di viaggiare con noi. Se ancora hai dubbi o domande, non esitare a contattarci, saremo lieti di aiutarti.


Buoni chilometri dal team Freeway Camper!